“Bisogna fermarsi e pensare, dedicarsi un momento e dedicarselo spesso, anche se non è giusto, anche se non si ha tempo”. “Stand by”, di Santo R. Saraco, è il libro protagonista di questa puntata di Helios. la rubrica curata da Franco Laratta. “Prosegue il...
tag -Helios
Carmine Abate, calabrese, è uno dei più apprezzati e letti scrittori contemporanei. Nell’ultimo anno quattro suoi vecchi libri sono stati ristampati nella nuova collana Oscar 451 della Mondadori. Tra questi c’è “Il ballo tondo”, il suo primissimo romanzo uscito in...
“Il calavrese abate Giovacchino, di spirito profetico dotato”. Il suo omaggio a Dante Alighieri, a 700 anni dalla sua morte, Helios lo affida a Lorenzo...
Un saggio che delinea il fenomeno turistico nelle sue diverse forme, dal marketing territoriale alle nuove tipologie di turismo. “Visioni turistiche: Marketing...
“Cambiare la figura del musicista, partendo dal musicista”. Così Mattia Salemme, giovane e talentuoso pianista. “La pandemia – afferma –...
“Giovanni Paolo II, il Papa della comunicazione” di Antonio Modaffari è protagonista di questa puntata di Helios, la rubrica curata da Franco Laratta «Il...
“L’amore che devi” è il secondo lavoro editoriale di Sara Maria Serafini. Un romanzo declinato al femminile, che s’interroga sui sentimenti...
Matteo Cosenza, autore del saggio “Padre Pio: il vero miracolo”, è ospite di Franco Laratta e della sua rubrica Helios. Inviato de “Il Mattino” a San Giovanni Rotondo...
“Il giovane Maso”, di Ezio Mammoliti, è un romanzo che pone l’accento sulla memoria, fatta tradizioni e usanze che per tanto tempo sono state il traino...
In un luogo magico, il Parco degli acquedotti sull’Appia Antica, a Roma, Aleandro Fusco interpreta la poesia “Libertà”, tratta dalla sua prima raccolta...
“Solo noi possiamo trasformare e migliorare la nostra vita, nessun altro può farlo al nostro posto”. Parte da questa considerazione, raggiunta con...
Una serie di racconti un po’ autobiografici, sfumato nei contorni dalle poesie dal sapore orientale scritte nel periodo in cui l’autore ha vissuto in Marocco...
Protagonista della puntata di oggi di Helios è il primo romanzo di Francesca Librandi, dal titolo “Attraverso i suoi occhi”. Un romanzo che, sul filo della...
“La caduta del vento e delle foglie” di Giacomo Perez è protagonista di questa puntata di Helios, la rubrica curata da Franco Laratta. Si tratta del romanzo...
Il 15 aprile del 1895 nasceva a San Luca Corrado Alvaro, “unico degli scrittori calabresi – afferma Franco Laratta – ad essere entrato nella dimensione...
“La collina d’oro” è una leggenda, secondo la quale tra le colline del paesaggio in cui cresce Peppino Belcastro ce n’è una che in realtà è un...
“L’invisibile mondo di Carlotta” di Rita Tulelli approfondisce una figura poco conosciuta della lotta alle mafie, quella dei collaboratori di...
Da un lato un prete che “battezza” le armi. Dall’altro una Chiesa che non riesce a riconoscere appieno i diritti degli omosessuali. È su queste...
Undici racconti nella cornice di Cosenza, “narrata tra epica di strada e una buona dose di noir”. Sullo sfondo gli anni Settanta e Ottanta. Il libro...
Un noir articolato e ricco di emozioni, che ruota però attorno ai due valori fondamentali dell’amore e della famiglia. È “Una baita per ricominciare a...
“Un gruppo di indignados che danno voce, con le loro canzoni, a una protesta pacifica contro le ingiustizie e le disuguaglianze sociali”. Sono i...
Un romanzo di vittorie e sconfitte, di fallimenti e rinascite, che prende per mano il lettore e lo conduce nell’affascinante mondo della speranza. Nel suo ultimo lavoro...
“Il delitto del casolare” è il romanzo d’esordio di Francesco Sapia, giornalista e fotoamatore di Corigliano-Rossano. È un giallo, che racconta la prima indagine...
Un romanzo incentrato sull’amore, soprattutto sull’amore per se stessi; un romanzo su come si può rinascere dopo la fine di un rapporto importante. Così...
Lorenzo Patella è musicista, attore, appassionato studioso. Insomma un talento multiforme, già maturo nonostante la giovane età. Oggi è ospite di Franco Laratta nella...
“Le mani in tasca”, di Daniela Grandinetti, è il romanzo di cui Franco Laratta parla in questa puntata della sua rubrica Helios. “È una storia che ha...
Una storia di vita, di amore e di speranza, ma anche il racconto di una sfida impari, spietata: quella contro il cancro. “Emilia, la mia stella” Francesco...
Una galleria, un’insieme di ritratti che raccontano persone, raffigurano luoghi, rievocano avvenimenti legati alla nobile e antica città di Cosenza. Storie di...
Oggi è la musica ad essere protagonista di Helios. Franco Laratta ospita Coriale, musicista e cantautore crotonese di stanza a Milano. Domani, 26 marzo, esce il suo...
A 25 anni dalla più sanguinosa strage familiare italiana, la strage di Buonvicino, “Sangue del mio sangue” racconta quanto accadde nell’autunno del 1996, quando ...
“E vissero tutti felici e distanti” del giornalista cosentino Marcello Romanelli è l’attualissimo protagonista di questa puntata di Helios, rubrica a...
“Il villaggio svanito” è un volume che prende il via dai disegni di Giuseppe Guido e ripropone le atmosfere di un tipico paese della Calabria degli anni...
“Attraversiamo una vita che è un sogno e ogni nostro risveglio è solo una caduta che ci stordisce, che ci fa piombare in un altro sogno”. Così si legge nella...
“Un libro che attraversa tutta la mia nostalgia meridionale, intriso di frammenti di vita quotidiana, che raccoglie piccole magie. Un libro che nasce dalle piccole...
“La passione pazza del Diavolo” di Antonio Sergi è il libro protagonista di questa puntata di Helios, la rubrica curata da Franco Laratta. Un volume che, in...
Protagonista di questo appuntamento con Helios, la rubrica curata da Franco Laratta, è il libro “Verso la society 5.0” di Dora Anna Rocca e Paolo Marraffa...
Un viaggio introspettivo, un romanzo d’avventura, ma caratterizzato da particolari suggestioni filosofiche e religiose. “Un uomo, mentre è alla ricerca della...
“La casa non a caso. Ritornare Persona dopo la povertà” di Gennaro Ponte è il libro protagonista di questa puntata di Helios. Un saggio che si occupa del...
Il ruolo della donna all’interno della ‘ndrangheta è a lungo stato molto sottovalutato. Poi, man mano, si è squarciato il velo su questo argomento...
Il libro di oggi, protagonista ad Helios, è il saggio di Antonio Tursi dal titolo “Immagini del conflitto”. Un saggio mediologico – spiega Franco...
Un poeta “che sa ascoltare la voce del mondo”. È Francesco Casuscelli, poeta calabrese la cui prima raccolta di poesie, “Sospensioni molecolari”...
Un quadro della Cosenza napoleonica, realizzato attingendo e citando i documenti relativi ai processi della Commissione Militare e della Corte Criminale francese...
Protagonista di Helios, quest’oggi è il giornalista e scrittore Paolo Massobrio, col suo libro “Del bicchiere mezzo pieno: quando nella vita conta lo...
Ogni poesia contiene un verso più sorprendente di altri, “l’incanto”, che rimane nella memoria, incide la coscienza individuale. L’incanto di un...
La Croce di Pauciuri, i Templari in Calabria e l’Abate Ursus. Compie un viaggio nel tempio il saggio breve di Giovanni Cristofalo dal titolo “Il mistero...
“Ce la faremo! La pandemia giorno per giorno” è un diario, un reportage in cui Alessandro Massimilla raccoglie fatti realmente accaduti durante i primi mesi...
“L’isola delle lacrime” è l’ultimo libro di Stefano Contente, ospite oggi di Franco Laratta nella sua rubrica Helios. E’ il racconto...
Partire per conoscere, per ampliare i propri orizzonti, così da poter tornare e dare una scossa alla propria terra natia, rivitalizzare il proprio paese. È quello che fa...
Helios torna nell’abbazia florense di San Giovanni in Fiore, alla scoperta dei magazzini badiali che si trovano sotto la struttura. Accompagnato dal funzionario...
Mirko Iaquinta, che interpreta “Calabria” di Franco Arminio, è l’ospite della puntata di oggi di Helios. La Calabria è stata raccontata in tanti modi...
Ospite di Helios, la rubrica di Franco Laratta, è Anna Lauria, che recita “Quesiti”, poesia di Heinrich Heine. Una poesia che s’interroga sul senso della vita, sulla...
Quella dell’autore cosentino Marcostefano Gallo è una favola per bambini che ha l’intento ambiziosissimo e nobile di educare alla diversità e al rispetto dell’ambiente i...
Un thriller psicologico, nel quale esplorare la fragilità e il lato oscuro delle relazioni umane. Protagonista della puntata odierna di Helios è “Cosa accadde...
Helios oggi incontra Lorenzo Pupo, un giovanissimo imprenditore calabrese che dopo la laurea ha scelto di tornare in Sila per dedicarsi all’impresa agricola di...
Il protagonista di questa puntata di Helios (la rubrica curata da Franco Laratta) è “Lakinion”, Amore e guerra nella Magna Grecia. È un romanzo storico...
È il racconto di una esperienza personale il libro “Occhi che abbracciano” di Grazia Ciappetta. Pagine in cui l’autrice narra la sua esperienza di...
Il racconto di un patrimonio che rischia di scomparire: quello legato ai valori, alla saggezza, alle tradizioni della civiltà contadina. Protagonista di questa puntata...
“La somma del niente” è il libro protagonista di questa puntata di Helios, la rubrica curata da Franco Laratta. Si tratta dell’opera prima di...
Protagonista di questa puntata di Helios, la rubrica curata da Franco Laratta, è il libro “Vi dichiaro uniti”, una storia di ricerca, amore e diritti civili...
È una storia di spie “tra suspance, sangue e sesso” l’esordio letterario di Vinicio Leonetti, firma storica della Gazzetta del Sud. È il suo libro...
Protagonista della puntata odierna di Helios è “Sognando un ritorno al futuro”. Ospite della rubrica curata da Franco Laratta è il giovane scrittore...
L’avvocato Piero Spiro Nicastro è ospite della puntata di oggi di Helios, la rubrica a cura di Franco Laratta. Nel suo libro “Diario di un avvocato”...
Da Leonida Repaci ad Anna Lauria, Helios oggi racconta la Calabria degli scrittori. Nella sua rubrica Franco Laratta intervista Anna Lauria, autrice de “Sono la...
Per la sua rubrica Helios, Franco Laratta racconta “Cosa rimane dei nostri amori”, il giallo che lo scrittore Olimpio Talarico ha ambientato nella sua terra...
La rubrica Helios, a cura di Franco Laratta, oggi parla del libro in cui Giovanni Petronio racconta la strage di Fiumarella. Il giovane scrittore di Decollatura ha...