Sono 21 i punti monitorati in Calabria dai volontari e dalle volontarie di Goletta verde: 12 foci di fiumi o canali e 9 punti a mare. 6 campioni sono stati prelevati rispettivamente lungo la costa nella provincia di Reggio Calabria e 6 a Cosenza, 5 in quella di Vibo Valentia, 3 in quella...
tag -Legambiente
Abusivismo edilizio, deficit di depurazione e inquinamento, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità. Dagli illeciti penali a quelli amministrativi, quest’anno, per la prima volta, Legambiente presenta un quadro completo delle violazioni alle leggi che tutelano mari e coste: 55...
Ha raggiunto un’eco nazionale la particolare e controversa trovata avuta da un esponente della Lega Calabria: ieri mattina un elicottero ha lanciato sulla costa...
Sono 24 i punti monitorati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, dal 7 al 14 luglio, lungo le coste della Calabria, di cui 12 in prossimità di foci di corsi...
Che aria si respira nelle città italiane e che rischi ci sono per la salute? Di certo non tira una buona aria e con l’autunno alle porte, unito alla difficile ripartenza...
L’associazione Save Your Globe presieduta dall’agronomo Rosario Previtera sta installando a Villa San Giovanni una serie di dispositivi utili al monitoraggio...
Un analisi delle temperature medie e delle precipitazioni negli ultimi 40 anni a Lamezia Terme, gli eventi climatici estremi in città nell’ultimo decennio, i...
Sarà in Calabria, a Lamezia Terme, lunedì e martedì prossimi, la prima tappa del Treno Verde di Legambiente 2020, la campagna itinerante che l’associazione...
Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore hanno stilato e pubblicato la classifica di Ecosistema urbano che «misura le performance ambientali delle 104 città...
Era stato rinominato “ecomostro gioiello”, posto sotto sequestro della magistratura dal 2014 e da poco assegnato all’Agenzia dei beni confiscati alle mafie: il cantiere...
Sarà la Calabria l’ottava regione toccata dal tour della Goletta verde di Legambiente, in viaggio dallo scorso 23 giugno lungo le coste italiane per monitorare la...
Quasi metà dei reati ambientali accertati nel 2018 si sono verificati nelle quattro regioni a tradizionale insediamento mafioso, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Lo...
Il 4 luglio prossimo, a Roma, Legambiente presenterà i dati dell’ultimo rapporto sulle ecomafie, ma ieri sera a Lamezia Terme, dove ha partecipato a “Trame...
E’ stato inaugurato il nuovo circolo Legambiente di Corigliano Rossano, alla presenza del presidente nazionale Stefano Ciafani e del presidente regionale Francesco...
Legambiente Calabria insieme all’Unione Studenti Crotone parteciperà allo sciopero globale, organizzato per venerdì 15 marzo nella città pitagorica e che gli...
Un mix di azioni e strategie capaci di realizzare prodotti e servizi turistici sostenibili, attenti all’ambiente e a un corretto sviluppo dei territori, coniugando...
Quindici dei ventidue punti monitorati lungo le coste calabresi presentano cariche batteriche elevate, in prossimità di foci di fiumare e torrenti dove, spesso, i...
Ogni 100 metri di spiaggia in Italia si trovano in media 620 rifiuti, all’80% plastica. Lo dice l’indagine di Legambiente Beach Litter 2018, condotta su 78...
Le procedure di bonifica e rimozione dall’amianto in Italia sono ancora in forte ritardo: sono 6.869 gli edifici pubblici e privati bonificati ad oggi, su un...
“Nove dei 24 punti monitorati lungo le coste calabresi presentano cariche batteriche elevate in prossimità di foci di fiumi e torrenti, dove molto spesso gli...
Il Museo Archeologico di Capo Colonna di Crotone, in partenariato con Itinerari, l’Area marina protetta di Capo Rizzuto, Legambiente Crotone e con la collaborazione del...
Una convenzione tra la Regione, il Consorzio nazionale di recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica (Comieco) e Legambiente Calabria è stata sottoscritta a...