Ho letto tutto d’un fiato l’ultimo libro firmato da Nicola Gratteri e Antonio Nicaso: «Non chiamateli Eroi» (Mondadori). Lo stile è scorrevole e asciutto, richiamando la lezione dei biografi antichi. Le storie proposte sono quattordici, seguite da tre pagine degli Autori...
tag -mafie
Nicola Gratteri è un’immensa risorsa per il Paese e per l’Europa. Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, che ha anche l’ònere di dirigere la Dda, è il Mario Draghi della Giustizia. Non è adulazione, che in certi ambienti e a certi livelli non è per nulla...
Intervista a Nicola Gratteri su Speciale TG1: ecco che cosa è stata e che cosa è oggi la ʹndrangheta
Nella Giornata Nazionale della Legalità, in occasione dell’Anniversario della strage di Capaci, domenica 23 maggio sera, a Speciale Tg1 e in collaborazione con Rai...
Il timore che un coraggioso, competente e indipendente magistrato qual è Nicola Gratteri, attuale Procuratore della Repubblica a Catanzaro, possa essere inviato dal Csm...
Il procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri ha tenuto una lezione dal titolo “Ossigeno illegale. Come le mafie approfittano della crisi del Covid-19”...
“Il vero problema non sono i migranti ma le presenze criminali mafiose”. Lo ha detto il fondatore di Libera Don Ciotti a margine dell’inaugurazione...
“Il Governo dimostra una grande attenzione per i territori in cui c’è ancora il fardello delle mafie, ma la cultura aiuta a sconfiggere le mafie”...
Musica contro le mafie: a Cosenza di scena gli artisti impegnati nel sociale. Tra gli ospiti Levante
Si svolgerà a Cosenza dall’11 al 15 dicembre la 9^ edizione del Premio Musica contro le mafie. E’ l’edizione dei record con 350 artisti che hanno inviato la...