Se il 2022 è stato l’anno della riparazione dei depuratori che non funzionavano, il 2023 sarà quello in cui i comuni sapranno quali interventi attuare, per giunta avendo a disposizione le risorse per portarli a termine. Roberto Occhiuto mette spalle al muro i sindaci dei 46 comuni...
tag -mare
Sono 226 le località italiane marine e lacustri che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu nel 2023 per la qualità del loro ambiente, 16 in più rispetto alle 210 dello scorso anno: sono 17 i nuovi ingressi, 1 il Comune non confermato. Le 226 località italiane comprendono 458...
L’autunno? In Calabria è un proseguimento dell’estate. Oggi, domenica 23 ottobre, si registrano 26 gradi. Una splendida calda giornata di sole illumina e...
«Sulla depurazione tolleranza zero»: ha esordito così ai microfoni dei giornalisti il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, a margine della conferenza stampa...
La Calabria ottiene due nuove Bandiere Blu – il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili, assegnato dalla...
Il Comune di Crotone segna un punto importante nella partita che sta giocando con Eni su più fronti: la multinazionale dovrà versare all’ente l’Imu delle...
L’inquinamento da microplastiche negli ambienti marini è particolarmente insidioso, poiché una piccola frammentazione può avere accesso alla catena alimentare. Non...
Un malore improvviso mentre stava nuotando nelle acque blu del Tirreno cosentino: sarebbe questa la causa del decesso di un 37enne avvenuto ieri pomeriggio ad Amantea...
Ha raggiunto un’eco nazionale la particolare e controversa trovata avuta da un esponente della Lega Calabria: ieri mattina un elicottero ha lanciato sulla costa...
Bandiere blu: quest’anno in aumento, 416 spiagge con mare “eccellente”. Aumentano a 201, quest’anno, le località rivierasche (dalle 195 del 2020) che assieme a 81 porti...
La stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli – sede di Amendolara e il Comune di Amendolara organizzano una conferenza stampa per presentare i...
E’ arrivato nel pomeriggio del 26 agosto scorso, proveniente dalla Croazia dopo avere toccato anche alcune zone del Crotonese e del Reggino, lo yacht a bordo del...
Tragedia sulla spiaggia di Cirò Marina – nel Crotonese – ieri pomeriggio: un uomo di 54 anni, Salvatore Battigaglia, è morto mentre stava facendo un bagno a...
Prosegue la collaborazione tra l’Arpacal e le Capitanerie di Porto della Calabria: lunedì 18 maggio partirà da Crotone la campagna “Lockdown” –...
Combinati come siamo, e con le fondamenta del turismo scricchiolanti ci mancavano solo le microalghe tossiche. Anzi, potenzialmente tossiche che però sono presenti lungo...
Sulle spiagge di Crotone non si potranno utilizzare sacchetti di plastica (shoppers) da asporto, posate, bicchieri, piatti, vassoi, mescolatori di bevande, cannucce e...
Sarà la Calabria l’ottava regione toccata dal tour della Goletta verde di Legambiente, in viaggio dallo scorso 23 giugno lungo le coste italiane per monitorare la...
Anche quest’anno è in pieno svolgimento l’operazione nazionale Mare Sicuro organizzata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera e...
Divieto di balneazione a Catona, Gallico e Archi per due giorni. Lo ha comunicato con una nota il Comune di Reggio Calabria, questo il messaggio integrale: “al...
Il Servizio tematico acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha trasmesso oggi ai Comuni di Trebisacce e Villapiana, l’esito dei prelievi di campioni di...
Studenti di sette istituti crotonesi a lezione di rispetto e conoscenza dell’ambiente grazie al progetto “A guardia del mare”. Un programma complesso, che ha messo in...
Torna anche per il 2019 “Sentinelle del Mare”, il progetto curato dall’Università di Bologna e realizzato in collaborazione con Confcommercio, che da...
Proseguirà anche per la stagione estiva 2019 l’accordo di collaborazione a difesa del mare calabrese tra l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente...
Un nuovo progetto del Club Velico Crotone – vincitore del bando nazionale del Comitato Italiano Paralimpico, classificatosi nono su cinquanta ammessi al...
Quindici dei ventidue punti monitorati lungo le coste calabresi presentano cariche batteriche elevate, in prossimità di foci di fiumare e torrenti dove, spesso, i...
Sono 1847 i campionamenti effettuati dai tecnici dei Servizi Acque dei Dipartimenti Provinciali dell’Arpacal in questo primo trimestre di campagna di balneazione 2018; e...
Sellia Marina e Tortora. Sono due le nuove località balneari calabresi, una affacciata sul Tirreno e l’altra sullo Ionio, che, dalla stagione 2018, potranno...
“Nei campioni di acqua di mare prelevati lungo il litorale di Fuscaldo è stato riscontrato un valore di Escherichia coli non conforme ai limiti del D.lgs. 116/08, nei...