Sesta in Italia per quantità prodotte, quarta per numeri di alveari, più di 131 mila, con una produzione orientata per il 92% verso la commercializzazione, in assoluto e di gran lunga il miglior dato a livello nazionale, la cui media è di dieci punti inferiore. Il settore apistico è...
tag -miele
Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 9.00, si svolgerà nella Cittadella della Regione Calabria, in località Germaneto di Catanzaro, un’importante iniziativa sull’apicoltura e sui mieli di Calabria. L’Aprocal, primaria associazione di categoria, in collaborazione con...
Continuare a valorizzare e a promuovere l’apicoltura calabrese, attraverso il sostegno alla competitività aziendale, l’incremento del livello professionale degli...
In occasione del decimo anniversario del “Nocciola day”, a Soverato è tornata la festa del torrone, evento che rientra nel progetto di cooperazione “Terre di Calabria”...
Verzino, comune dell’Alto Crotonese che punta da sempre sulle eccellenze gastronomiche del territorio, rilancia una prelibatezza: il miele. Quest’estate...
Nelle campagne calabresi le aziende apistiche in questi anno hanno investito costantemente creando anche virtuosi sistemi di promozione del territorio: nel 2018 –...
Amaroni, città del Miele, ha accolto il corso di Apicoltura e lavorazione della cera organizzato dal Gal Serre Calabresi, al quale hanno preso parte 16 allievi tra...
Il miele di Amaroni ed uno chef famoso, Sergio Barzetti, sono stati i protagonisti del primo appuntamento di “Note, vino e gocce di miele”, rassegna curata...