Le elezioni politiche del 4 marzo hanno scombussolato il quadro politico anche a livello regionale e periferico. Il caso Catanzaro è emblematico. Il ciclone 5Stelle, e la concomitante Caporetto del Pd, hanno indebolito fortemente le ambizioni di Forza Italia e del suo gruppo dirigente...
tag -Muriatico
Alle elezioni del 4 marzo è sparita la sinistra? Apparentemente sì, ma in verità il messaggio inviato dagli elettori è stato un altro, tutto rivolto ai potentati, alle lobby e alle rappresentanze istituzionali che hanno occupato una posizione politica di centrosinistra solo in modo...
Che paradosso davvero enorme, assurdo, controproducente per gli stessi quadri intermedi che lo stanno generando: dopo il voto del 4 marzo va via Matteo Renzi, leader...
Renzi non diventi il capro espiatorio del Pd. Nelle Regioni del Sud servirebbero dimissioni di massa
Matteo Renzi non starà certo simpatico a tutti, ma due cose in suo favore almeno bisogna dirle. È l’unico che quando perde si dimette ed è uno dei pochi leader italiani...
Il voto del 4 marzo ha segnato l’invio di un avviso di sfratto da parte dei 5Stelle non solo a Renzi e Gentiloni, ma anche al governo regionale guidato da Mario Oliverio...
Il Sud, Calabria compresa, ha preso a calci (metafora elettorale) il centrosinistra che governa le Regioni. Lo avevamo previsto, lo avevamo scritto. Mentre nel Nord...
Il Pd calabrese ha avuto, in questi ultimi 3-4 anni, un’occasione storica. Governo nazionale e governo regionale sorretti da maggioranze targate Partito democratico. Una...
L’export calabrese fermo allo 0,1% e i poco convincenti commenti di Unindustria e Fortunato Amarelli
Non riusciamo a capire quale sia il senso del ragionamento proposto e perché lo stesso sia stato partorito! Unindustria Calabria ha lanciato una nota stampa di commento...
L’operazione Stige rappresenta una svolta nella storia contemporanea della Calabria. Non sono stati ancora ben metabolizzati tutti i possibili risvolti di questa...
I Partiti e la Politica in Calabria e a Roma non possono immaginare che l’ultima importante e strategica inchiesta coordinata dal procuratore Gratteri, denominata Stige...
L’Italia e la Calabria si stanno avvicinando alle elezioni politiche del 2018 senza che si sia avviato un confronto serio sulla qualità della rappresentanza parlamentare...
Cgil e Uil bocciano sonoramente il presidente della Regione Calabria e i suoi tre anni di governo. Parole pesanti come macigni quelle scagliate oggi contro Mario...
Contro quanti hanno commesso crimini di natura finanziaria e bancaria esiste una sola medicina: applicare le stesse norme nate per contrastare la mafia, la ’ndrangheta e...
La Calabria è piegata da due enormi emergenze, una più grave dell’altra. Non ha una meta, quindi è vittima della mancanza di strategie serie di sviluppo, e subisce tutti...
Siciliani al voto il 5 novembre. I risultati delle urne al di là dello Stretto offriranno indicazioni importantissime anche sul futuro politico della Calabria. Le due...
La Calabria, ultima regione d’Italia secondo i principali indicatori economici, continua a barcollare a vista. L’espressione esatta sarebbe “viaggiare a vista”, ma nel...