Km 0, contaminazioni culinarie, ed una filosofia che sintetizza con saggezza tradizione ed innovazione: sono gli ingredienti del ristorante e bar Porto Vecchio di Crotone, al centro del progetto di comunicazione Magna Grecia Lifestyle, in continua ricerca di specialità agroalimentari e prelibatezze del Sud Italia, per offrirle ai propri ospiti in percorsi di degustazione con i profumi e i sapori della Magna Grecia. Dalla pasta ai salumi, dall’olio extravergine di oliva ai vini, dai formaggi agli ortaggi: la filosofia della filiera corta, dell’artigianalità e della genuinità è stata sposata senza indugi. In tutto questo, nel dietro le quinte, ci sono due giovani chef con un background particolare, ma che hanno sposato la filosofia dell’antica Kroton: sono Luan dal Brasile, e Cissè dalle Maldive.
Tradizione ed innovazione: la filosofia del progetto Magna Grecia Lifestyle (VIDEO)
Antichi sapori e contaminazioni culinarie al Porto Vecchio di Crotone al centro del progetto di comunicazione11 Luglio 2020 12:30
441 Visualizzazioni
Potrebbe interessarti
Attualità • Crotone • Fede • Notizie • Primo Piano • Speciali • TICKERS • Tv
Festa della Madonna di Capocolonna: Video Calabria trasmette uno speciale sul pellegrinaggio
18 Maggio 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022
Attualità
Attualità • Crotone • Fede • Notizie • Primo Piano • Speciali • TICKERS • Tv
Festa della Madonna di Capocolonna: Video Calabria trasmette uno speciale sul pellegrinaggio
18 Maggio 2022