«Grazie a sofisticate tecniche investigative e alla collaborazione di Europol e delle forze di polizia estere competenti, in Italia, Francia, Regno Unito, Germania e Serbia, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ha condotto a termine con successo una vasta operazione di contrasto al traffico illecito di reperti archeologici dalla Calabria al Nord Italia e verso l’estero recuperando migliaia di beni e sequestrando materiali utilizzati per gli scavi clandestini. Un’operazione che dimostra ancora una volta l’eccellenza del Comando dei Carabinieri che opera dal 1969 a difesa del patrimonio culturale italiano. A loro, alla Procura di Crotone che ha diretto le indagini e a tutti i soggetti che vi hanno partecipato va il plauso del governo italiano». Così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini ha commentato l’esito dell’operazione dei Carabinieri che ha smantellato un’organizzazione internazionale e fermato 23 persone.
Traffico di beni archeologici, Franceschini: «Plauso ai Carabinieri e alla Procura di Crotone»
18 Novembre 2019 10:11
141 Visualizzazioni

Potrebbe interessarti
Catanzaro • Cronaca • Notizie • Primo Piano • TICKERS
Si ribalta un trattore ad Andali: morto il conducente di 65 anni
19 Maggio 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022
Cronaca
Catanzaro • Cronaca • Notizie • Primo Piano • TICKERS
Si ribalta un trattore ad Andali: morto il conducente di 65 anni
19 Maggio 2022