La Guardia di finanza di Corigliano Calabro, a conclusione di un’indagine coordinata dalla Procura di Castrovillari, ha scoperto una truffa ai danni dell’Inps compiuta da una ditta individuale e da una società cooperativa mediante 210 false assunzioni, con un danno per oltre 350 mila euro. L’impresa presentava falsi contratti di affitto di terreni di soggetti completamente estranei alla truffa, oltre a denunce aziendali trimestrali fasulle attestanti l’impiego di operai mai avvenuto. Il tutto per consentire l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia, assegno nucleo familiare e maternità. Sono state accertate oltre 18 mila giornate lavorative mai effettuate e l’indebita percezione di 12 mila euro da parte del falso datore di lavoro come contributi dell’Arcea per il sostegno dei redditi delle aziende agricole. Il rappresentante legale dell’impresa e della cooperativa è stato denunciato per truffa aggravata e falso. I 210 falsi braccianti per truffa aggravata
Truffa all’Inps, falsi braccianti per avere contributi
Scritto da:Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Commenti