Lanciare un messaggio positivo, basato sul principio di uguaglianza e di coesione. In questa direzione la fiaccolata silenziosa, presentata questa mattina a Crotone e che si terrà nel pomeriggio di sabato 8 per le vie centrali della cittadina, organizzata dalle associazioni del Terzo Settore insieme al Comune. Questa iniziativa è stata voluta soprattutto dopo gli ultimi fatti avvenuti proprio nel capoluogo pitagorico, dove con l’entrata in vigore dell’ex Decreto Sicurezza – ormai legge – 24 persone hanno dovuto lasciare il Cara di Isola Capo Rizzuto, rimanendo letteralmente in mezzo a una strada.
In ragione di ciò, il tavolo di coordinamento del Terzo Settore ha deciso di scendere in campo per gridare alla città un messaggio di solidarietà, un grido silenzioso. Durante l’incontro odierno con la stampa, hanno preso parte alcune delle associazioni del tavolo – tra cui Arci, Agorà Kroton, Libera, Kroton Community, On The Road, Caritas e Baoba – il responsabile regionale di Legacoop Pino De Lucia, la consigliera regionale Flora Sculco, e l’assessore comunale alle Politiche Sociali Alessia Romano. Il percorso del corteo silenzioso sarà reso noto nelle prossime ore, poichè contemporaneamente sono previste altre manifestazioni a Crotone l’8 dicembre.