Attualità Crotone Musica Notizie Sport TICKERS Vela

Vela, terzo giorno della Carnival Race: i risultati definitivi e gli incontri musicali

Non solo sport a Crotone durante le regate organizzate dal Club Velico

Il primo giorno della BPER Banca Crotone International Carnival Race (abbinata quest’anno alla prima tappa del Trofeo Optisud che poi si trasferirà a Gaeta e Giulianova) il vento si è presentato puntuale all’appuntamento con i 250 giovani velisti provenienti da tutta Europa. Ma ne è arrivato troppo. Trentadue nodi sono un rischio per la sicurezza, anche in un inverno mite come questo. E allora il Club Velico Crotone, dopo aver studiato a lungo la situazione, ha rinviato tutto all’indomani. A domenica. Quando la ‘città della vela’ si è rifatta. Tre magnifiche prove con vento leggero hanno esaltato le caratteristiche degli atleti più leggeri e tecnici. E la situazione si è ripetuta oggi sotto un sole decisamente estivo che ha persino richiesto dosi massicce di crema solare.

Una sola prova nel terzo giorno di mare per i Cadetti: in testa alla vigilia delle ultime regate di martedì ci sono Niccolò Sparagna (Lega Navale Italiana di Formia), che ha sbalzato dal comando il croato Toma Smirnic dello Spalato Sailing Club (fra i maschi), e Martina Volpicella del Circolo Vela Bari (fra le ragazze).

Due le regate di oggi, invece, per la flotta Juniores, l’ultima partita alle 16 dopo una lunga attesa da parte di un comitato tanto tenace quanto impeccabile. In testa nella categoria Juniores (gli under 15) Alessio Cindolo dello Yacht Club Italiano di Genova (fra i maschi) e Ginevra Caracciolo della Lega Navale Italiana di Napoli (fra le ragazze). Ma il campione di casa Alessandro Cortese con un primo e un secondo posto nelle ultime due prove ha accorciato le distanze e ora è sesto a quattro punti da primo.

Intanto, da giorni il villaggio allestito nel porto turistico è ‘occupato’ da un pubblico di appassionati e di curiosi ma anche dagli atleti di altri sport. Nel campo di basket e di pallavolo allestito al centro dell’area destinata all’ospitalità il team amatoriale di volley dell’associazione ‘Crescendo’ e la New Team di Basket hanno dato spettacolo e chiarito ancor meglio il messaggio del Club Velico Crotone. Che è dalla parte dei giovani e dello sport. Di tutti gli sport.

Nella club house ‘Porto Vecchio’ due happening molto seguiti. Intanto, la premiazione dei migliori atleti della prima decade di attività del Club Velico Crotone (Demetrio Sposato, vicecampione del mondo della classe 420; Alessandro Cortese, campione europeo della classe Optimist; Alice Ruggiu, campionessa italiana di Kitesurf – TTRace) a cura del presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre. Premiato anche lui per il supporto dato al Club Velico Crotone e alla sua crescita. Poi, un convegno organizzato dal consorzio NET (il cui presidente Luigi Borrelli è anche il leader del comitato organizzatore della BPER Banca Crotone International Carnival Race) sulla necessità di ridurre l’uso delle plastiche ma anche sulle opportunità che possono venire dalla ‘seconda vita’ di questa materia.

La sera di domenica il concerto di Floriana Mungari, Davide Calabretta (alla batteria) e Sandro Cretella (alla chitarra) e la sera di lunedì il concerto del pianista Alessandro Marseglia hanno deliziato il pubblico di una regata che… bagna tutta la città fino ai teatri e gli auditorium.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com