Il Museo Diocesano di arte sacra di Santa Severina custodisce un patrimonio immenso di opere d’arte: dagli argenti alle tele, dalle sculture ai documenti di archivio, fino ad un prezioso fondo di testi antichi. Allestito nel suggestivo palazzo arcivescovile che fiancheggia la Cattedrale, si affaccia su piazza Campo di fronte al castello. Nello storico edificio, oltre al museo, sono collocati la Biblioteca Storica Diocesana e l’Archivio Storico Diocesano,
E di recente, spiega la storica dell’arte Elisa Cagnazzo, si è dotato di apparato multimediale pensato per avvicinare un pubblico più eterogeneo. Importanti anche gli studi sulle tele, sulle sculture e sugli antichi volumi, e le numerose collaborazioni con diverse Università volute per dare nuovo respiro alle opere d’arte che il museo custodisce
Commenti