E’ ritornato a riunirsi questa mattina in prefettura a Crotone il tavolo di crisi sulla vertenza Abramo Customer Care, alla presenza del viceministro dello Sviluppo Economico Alessandra Todde. La novità – a quanto appreso – è che alla società, «grazie al lavoro attivo dei commissari», ha sottolineato la Todde, è stato rinnovato fino ad ottobre il Durc (documento unico di regolarità contributiva, ovvero l’attestazione della regolarità dei pagamenti agli enti INPS, INAIL e Cassa edile); ciò gli consentirà di partecipare alle gare. Sempre la viceministra ha detto in conferenza stampa che adesso si affronterà una fase di scouting per trovare alcuni privati che siano interessati ad acquistare l’intera azienda: «tutta l’azienda, no solo alcuni rami» – ha precisato la Todde. La fase di ricerca durerà all’incirca 3-4 mesi.
«In questi mesi – ha dichiarato la viceministra ai giornalisti – ho avuto modo di apprezzare il lavoro svolto dai commissari di Abramo che si sono enormemente impegnati a gestire le criticità in cui versa l’azienda. Arrivare all’amministrazione straordinaria, lo scorso aprile, è stato un percorso lungo che rappresenta oggi un inizio importante in grado di mettere in sicurezza i lavoratori in attesa che si arriva alla cessione dell’azienda ad una nuova proprietà. Sono contenta che i commissari abbiamo annunciato durante il tavolo la proroga del Durc che permetterà all’azienda di partecipare alle gare. Il mise continuerà nel suo lavoro di mediatore e interlocutore, mettendo a disposizione tutti gli strumenti possibili».
Commenti