Sesta in Italia per quantità prodotte, quarta per numeri di alveari, più di 131 mila, con una produzione orientata per il 92% verso la commercializzazione, in assoluto e di gran lunga il miglior dato a livello nazionale, la cui media è di dieci punti inferiore. Il settore apistico è un’eccellenza dell’agricoltura calabrese, come dimostra il fatto che diverse regioni stiano seguendo le orme tracciate dall’apicoltura nostrana per quanto riguarda il biologico e presto, forse già nel primo trimestre del 2023, la Regione si doterà di una legge che regolamenterà il comparto. Ma tra le intenzioni, spiega l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, c’è anche quella di fare del miele calabrese un marcatore identitario, così com’è avvenuto per altri prodotti.
VIDEO | Calabria sesta in Italia per la produzione di miele: il settore apistico è un’eccellenza
Il dato è emerso durante l'incontro "Apicoltura e Mieli in Calabria: realtà e prospettive" organizzato da Aprocal e Dipartimento Agricoltura della Regione5 Dicembre 2022 13:31
Potrebbe interessarti
Italia
Cronaca • Italia • Notizie • Reggio Calabria • Sanità
Paziente di 44 anni salvato con volo salva-vita da Reggio Calabria a Roma
6 Febbraio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Commenti