Si è chiuso il 2022 e si chiuso anche l’anno per i dati Auditel: Video Calabria si conferma l’emittente più vista in Calabria mantenendo nuovamente la vetta degli ascolti dell’anno appena passato con 2.097 telespettatori nel minuto medio. Le nostre trasmissioni – dall’informazione, all’intrattenimento alla promozione territoriale – sono state nei 365 giorni passati rilevate dai meter come le più seguite. Clamoroso il dato di San Silvestro con oltre 5.400 i calabresi sintonizzati in ogni minuto della giornata sul canale 10: i contatti registrati sono stati di oltre 150.000 telespettatori. Nella prima serata del 31 dicembre Video Calabria è riuscita persino a sottrarre spettatori anche alle tv nazionali – che di solito in queste occasioni sfoderano il meglio dell’intrattenimento musicale per festeggiare in piazza la mezzanotte: Video Calabria ha fatto registrare ascolti sopra i 35.000 per ogni minuto con “Marra Christmas”, lo show condotto dal mattatore Paolo Marra, nella puntata realizzata a Falerna.
L’operato di Video Calabria conferma giorno dopo giorno la mission del gruppo diretto dall’editore Salvatore Gaetano: continuare a fidelizzare i telespettatori – dal Pollino allo Stretto, dallo Jonio al Tirreno. «I calabresi seguono la nostra emittente – ha dichiarato Gaetano – perchè offriamo la migliore Calabria, la Calabria delle eccellenze, che si rimbocca le maniche quotidianamente. E’ stato un anno molto complicato con il passaggio al nuovo digitale terrestre, ci sono voluti mesi per riavere tutti i calabresi risintonizzati sul nuovo canale, il 10, che – però – ha di fatto premiato il nostro lavoro: siamo la prima emittente regionale dopo i network nazionali. Il passaggio ha visto il cambio di tante postazioni di trasmissione, antenne da direzionare su impianti diversi dai precedenti, disturbi del segnale da emittenti provenienti fuori regione, televisori di nuova generazione – non sempre facili da sintonizzare. Eppure abbiamo mantenuto il dato dell’ascolto eguagliando quello del 2021 con 2.199 spettatori nel minuto medio». «Il 2023 – conclude l’editore – si apre con nuove sfide ed un mercato sempre più in difficoltà: la nostra missione sarà quella di crescere e confermare sempre di più la nostra posizione nel digitale terrestre calabrese. Il nuovo anno porterà delle novità anche per quanto riguarda la nostra testata giornalistica online, TgCal24.it, ma di questo ne parleremo nelle prossime settimane. Buon 2023 da Video Calabria, la rete che piace ai calabresi dal 1978».