Il Covid 19 diventerà un virus «endemico, salvo altre variazioni sempre meno cattive in termini di letalità ed invasività». Lo ha dichiarato il virologo Fabrizio Pregliasco, intervenendo ieri ad un convegno organizzato dall’Ordine dei Medici di Crotone, e facendo un po’ il punto della situazione Coronavirus in Italia. Sul futuro continuerà ad essere presente «un’esigenza di vaccinazione e di ri-vaccinazione – ha dichiarato il professore – fa scandalo perchè alcuni dicono “ci avete detto due dosi, adesso tre-quattro-cinque-sei”. In realtà io credo che si arriverà ad una scelta di vaccinazione nel futuro come la vaccinazione anti-influenzale, quindi targettata ai soggetti a rischio e più esposti e non sarà necessario fare una vaccinazione universale». Ciò, ha riferito sempre Pregliasco, dipenderà dalla presenza epidemiologica del virus.
«La variante Delta – ha dichiarato il virologo – sta coinvolgendo molto di più i bimbi, quindi credo sia fondamentale l’approccio alla vaccinazione nel bambino: in questo momento i dati di sicurezza, non solo della vaccinazione, ma anche dell’efficacia, credo ci siano perchè più di 4 milioni di bimbi negli Stati Uniti si sono già vaccinati. Anche qui si vede una profilatura di sicurezza ancor migliore rispetto ai giovani. Ricordiamolo, però, che noi utilizziamo ed applichiamo giustamente per i bimbi vaccinazioni come quella contro il morbillo che ha complicanze allo stesso livello rispetto a quelle del Covid».
Commenti