Dopo i primi dieci anni di gestione dei Giardini e del Museo di Pitagora, il Comune di Crotone ha rinnovato per un ulteriore decennio la convenzione con il Consorzio Jobel, che ha approfittato della notizia per presentare il calendario degli eventi in programma. Dopo i numerosi atti vandalici che si sono susseguiti fino a prima del 2012, quando il consorzio si è aggiudicato la gestione, il parco è diventato non solo centro di aggregazione attorno alla figura di Pitagora, ma un vero e proprio hub culturale e sociale, al quale lavorano oltre 40 associazioni. I numeri rendono l’idea del motivo per il quale il Comune ha deciso di rinnovare la convenzione: in un anno sono stati 22.500 i visitatori del museo, 27.000 i partecipanti agli eventi culturali, 100 laboratori didattici ed oltre 250 eventi.
VIDEO | Crotone: presentata la nuova programmazione degli eventi culturali del Consorzio Jobel
Dopo aver ricevuto dal Comune di Crotone il rinnovo della convenzione per i prossimi 10 anni, nella forma del partenariato, il consorzio ha presentato il programma per il biennio 23/245 Gennaio 2023 14:00
Potrebbe interessarti
Ambiente • Cronaca • Notizie • Reggio Calabria • TICKERS
Due isole ecologiche fuori norma sequestrate a Nardodipace
25 Marzo 2023