Controlli più accurati e maglie più strette, per vigilare con la massima accuratezza su tutti gli appalti legati alle attività che si svolgono nel porto di Crotone. Il protocollo di legalità siglato tra la Prefettura della città pitagorica e l’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Jonio, parte dall’assunto che prevenire (o comunque bloccare sul nascere) i tentativi di infiltrazioni della criminalità organizzata attraverso controlli serrati faccia risparmiare tempo e denaro rispetto ad eventuali interventi “a posteriori”. Di qui la scelta di incrementare la vigilanza – spiega il prefetto Carolina Ippolito – ed abbassare il tetto del valore di appalti e subappalti da sottoporre a controllo. Non solo i lavori pubblici previsti dal nuovo piano regolatore portuale appena approvato – aggiunge il dirigente della sede crotonese dell’Autorità portuale, Alessandro Guerri. I controlli riguarderanno ogni tipologia di appalto, relativo a servizi e forniture, operazioni portuali e concessioni per l’uso del demanio marittimo.
VIDEO | Crotone: un protocollo di legalità per gli appalti di lavori, servizi e attività che si svolgono nel porto
27 Maggio 2022 11:04
Potrebbe interessarti
Attualità • Notizie • Primo Piano
Cgil Calabria: Angelo Sposato confermato segretario regionale
4 Febbraio 2023
Natura
Ambiente • Attualità • Italia • Meteo • Natura • Notizie • Primo Piano
METEO | Arrivano i giorni della merla: fine gennaio particolarmente freddo
28 Gennaio 2023
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Attualità
Attualità • Notizie • Primo Piano
Cgil Calabria: Angelo Sposato confermato segretario regionale
4 Febbraio 2023
Commenti