Pochi euro per produrre una barretta proteica, molti quelli risparmiati nel processo di smaltimento degli scarti di lavorazione. E’ questo il concetto sviluppato dai ricercatori di Galascreen, spin off accademico dell’Università della Calabria, che ha dato vita al progetto Agro Proof of Concept, che ha come protagonisti gli ortaggi trasformati. Si tratta, in questo caso, delle patate igp della Sila, il cui consorzio è capofila del progetto. Il progetto si incentra sulla realizzazione di una struttura operativa volta all’attivazione dei processi di co-sviluppo dell’innovazione, attraverso il recupero degli scarti di produzione e trasformazione, dai quali i ricercatori di Galascreen sono riusciti a produrre una barretta vegana. La scienza, dunque, incontra l’agroalimentare, valorizzando ulteriormente una delle eccellenze calabresi.
interviste:
Albino Carli – direttore Consorzio Produttori Patate Associati
Erica Cione – docente Unical
Gianluca Gallo – assessore regionale all’Agricoltura
Commenti