Attualità Cultura Notizie Primo Piano

VIDEO | Grafologia: universo da esplorare, molto vasti i campi di applicazione

Carmensita Furlano: "La nostra grafia racconta chi siamo"

Lo studio della scrittura teso a svelare il carattere e le condizioni psichiche di una persona. Questa è la definizione che l’enciclopedia Treccani dà della grafologia, la disciplina che analizzando la grafia di un individuo riesce a dedurne caratteristiche psicologiche ed aspetti della personalità, dal temperamento all’emotività. E questo perchè la scrittura è un processo automatico, soggettivo, esclusivo: il gesto grafico ci rappresenta, conseguente e coincidente con la nostra personalità. Insomma, siamo quello che scriviamo, nella forma in cui lo scriviamo. E ciascuno di noi ha una grafia che nessuno, anche il più bravo imitatore, riuscirà mai a riprodurre con fedeltà assoluta. Tuttavia, in Italia la grafologia non ha ancora la dignità di vera e propria tecnica psicodiagnostica, subalterna anche alla classica perizia grafica, ampiamente usata nei nostri tribunali. E questo, nonostante l’Italia ne sia stata la culla. Carmensita Furlano, cosentina, formatasi a Napoli ed a Milano, è una professionista attenta, scrupolosa, appassionata: si batte con costanza perchè la grafologia affianchi, come accade in molti altri paesi, le altre discipline scientifiche nelle analisi psicodiagnostiche, nei casi giudiziari, nella cura dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento, nella soluzione di controversie relazionali. È lei a condurci in un universo pressochè sconosciuto e dalle potenzialità pratiche quasi del tutto inesplorate.
Francesco Sibilla

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com