Proprio nel giorno in cui, a Rimini, si apre Macfrut 2022, la più grande fiera italiana sui prodotti ortofrutticoli, il finocchio di Isola Capo Rizzuto ottiene il riconoscimento del marchio Igp, antica aspirazione che si concretizza con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, rendendo giustizia ad un prodotto di altissime qualità ed al lavoro delle aziende agricole del Crotonese e degli imprenditori. Il marchio dell’indicazione geografica protetta è una certificazione di qualità che non potrà non produrre benefici all’economia del territorio, come ha ricordato anche la sindaca di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga, la quale preannuncia l’organizzazione di un evento pubblico per festeggiare questo importante traguardo. Se il finocchio di Isola ha ottenuto il marchio Igp è soprattutto grazie ad un gruppo di imprenditori che si sono organizzati in comitato e dei quali Aldo Luciano è sempre stato il principale portavoce: egli ha sempre creduto che la certificazione fosse uno strumento determinante per l’economia agricola e per quella turistica. La notizia lo raggiunge proprio in Romagna, dove sta partecipando al Macfrut, ed il nostro direttore editoriale, Massimo Tigani Sava, ne ha approfittato.
VIDEO | Inizia il “Macfrut” 2022 a Rimini: il finocchio di Isola Capo Rizzuto diventa IGP
La notizia è giunta proprio in apertura della più grande fiera italiana sui prodotti ortofrutticoli Scritto da: REDAZIONEPotrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022
Commenti