giovedì, 07 dicembre 2023

VIDEO | La maestosità del platano di Curinga al contest Albero Europeo dell’anno 2021

Dal 1 al 28 febbraio si vota per eleggere l’Albero Europeo dell’anno 2021. A rappresentare l’Italia al contest internazionale sarà il Millenario Platano di Curinga, già eletto albero più amato d’Italia. Un monumentale platano gigante dal tronco cavo, 31m di altezza e 15m di circonferenza. Il platano di Curinga si trova in una posizione molto particolare: affacciato sul Mar Tirreno, sporge su un piccolo ruscello. Dall’alto della sua maestosità, questo “guardiano” sembra vegliare amorevolmente sulla foresta. Si pensa che sia stato piantato dai monaci basiliani che arrivarono in Calabria più di mille anni fa e che costruirono l’eremo di Sant’Elia, ma le sue radici potrebbero essere ancora più vecchie. Il suo tronco è completamente cavo e ha un’apertura larga più di 3 metri; chi vi entra ha la sensazione di trovarsi all’interno di un’incredibile grotta boscosa. Per le grandi dimensioni della sua circonferenza è oggi il platano più grande d’Italia.

Il concorso

Il contest Tree of the Year dell’anno è nato nel 2011 e si ispira al contest Tree of the Year che viene organizzato da molti anni in Repubblica Ceca. Alla finale della gara europea partecipano sempre i vincitori dei turni nazionali. La votazione via internet dell’Albero Europeo dell’anno è organizzata ogni anno a febbraio dall’Associazione Environmental Partnership Association (EPA), della quale fa parte anche la fondazione Partnerství. La prima votazione europea si è svolta nel 2011. Da allora il numero di paesi partecipanti è passato da 5 a 16. Recentemente si è iniziato a diffondere il concorso anche al di fuori del continente europeo. Per votare il platano di Curinga bisogna andare sul sito www.treeoftheyear.org e seguire le operazioni come riportato anche nel nostro video.

immagini ed intervista al giornalista Francesco Bevilacqua realizzate da Luigi Salsini