E’ stata inaugurata al Museo di Pitagora di Crotone la mostra fotografica “Tauromachie. Sguardi contemporanei su un mito mediterraneo ancestrale” – a cura di Iris Martín-Peralta. Ad esporre tre artisti contemporanei: i fotografi Aitor Lara, Gianmaria De Luca e la regista Elettra Pierantoni, i quali hanno ripercorso e rivisitato la tauromachia spagnola, tradizione antica e millenaria del Mediterraneo. La mostra è stata organizzata dal Consorzio Jobel – ente gestore del Parco e Museo di Pitagora – in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna in Italia e Fondazione con il Sud.
L’evento – aperto dalle esecuzioni dell’orchestra dei licei Gravina e Pertini- Santoni – ha voluto puntare i riflettori sull’attenzione ispanica verso il Sud Italia attraverso l’incontro tra cultura e sociale, e in particolare presentando in questo caso con la fotografia e il cinema un’immersione audiovisiva in ciò che rappresenta la corrida nel XXI secolo. Durante la serata è stato anche presentato il documentario “Eva” che la regista Elettra Pierantoni ha dedicato alla tauromachia. Eva è una ex torera italiana, che ha vissuto vent’anni in Andalusia e vuole celebrare il ventesimo anniversario del suo debutto in pubblico toreando di nuovo un toro.
Giuseppe Laratta
Interviste:
Santo Vazzano – pres. Consorzio Jobel
Stefano Consiglio – Fondazione con il Sud
Silvia Rizzuto – curatrice mostra
Gianmaria De Luca – fotografo