Attualità Cronaca Crotone Notizie Primo Piano Video Video del giorno

VIDEO | Quattro sbarchi e 900 migranti arrivati a Crotone in ventiquattr’ore: il Cara è al collasso

A quanto riferito dal direttore del centro di Sant'Anna, si «supera la capienza stabilita»

Sono sbarcati quest’oggi a Crotone 759 migranti in due diversi approdi. Il primo è avvenuto intorno alle ore 8 con 109 persone – di cui 94 uomini, 7 donne ed 8 bambini a bordo di un’imbarcazione di Frontex – L’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera. Le operazioni di sbarco si sono concluse intorno alle 9:10; i migranti sono stati trasferiti al centro d’accoglienza di Isola Capo Rizzuto. Meno di un’ora dopo è giunta nel porto pitagorico, la nave Diciotti della Capitaneria di Porto con a bordo 650 persone: si tratta di migranti soccorsi a bordo di un peschereccio partito dalla Libia e di diverse nazionalità – egiziana, bengalese e siriana. A bordo anche due vittime. I 650 migranti – il cui sbarco si è prolungato per tutta la mattinata – sono stati anch’essi trasferiti nel Cara di Sant’Anna, come riferito ai microfoni dei giornalisti da Ignazio Mangione, direttore del centro. «Il centro ha una capienza di 641 posti ufficialmente – ha dichiarato – con questo evento (riferendosi alla Diciotti n.d.r.) arriviamo un po’ oltre la capienza stabilita. Si spera, magari, che dopo le operazioni di identificazione ci saranno dei trasferimenti».

Nella giornata di mercoledì, invece, si sono registrati altri due sbarchi di migranti sempre a Crotone. Una vedetta della Guardia di Finanza di Crotone ha intercettato a circa 2 miglia da Capo Colonna un primo monoalbero di 15 metri, battente bandiera statunitense, con a bordo circa 100 migranti – di origine afgana, bengalese, irachena, iraniana e pakistana – tra cui 10 donne e 5 minori. Dopo aver preso il controllo dell’imbarcazione è stata condotta in porto; sono stati fermati due presunti scafisti moldavi. Il secondo intervento della finanza è avvenuto nella acque antistanti Le Castella dove è stato fermato un secondo monoalbero di 12 metri, con bandiera greca, con a bordo circa 50 migranti di origine irachena e iraniana – fra 11 donne e 16 minori. La barca è stata poi condotta nel porto di Le Castella. Anche in questo caso le forze dell’ordine hanno fermato due presunti scafisti egiziani.

Intervista:
Ignazio Mangione – direttore Cara Isola Capo Rizzuto

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com