Attualità Crotone Cultura Notizie Primo Piano Turismo Video Video del giorno

VIDEO | Strada per Capocolonna: da affaccio romantico sul mare a pessimo biglietto di presentazione

Manto sconnesso e fratturato, piazzole di sosta degradate e piene di rifiuti, nonchè illuminazione assente

Dovrebbe essere l’affaccio romantico sul mare di Crotone, una invidiabile passeggiata che da Capocolonna apre lo sguardo sulle spiagge rosse cittadine, e da Crotone – invece – incornicia il profilo del promontorio Lacinio. Percorrendo la provinciale 49, invece, il magnifico paesaggio è l’ultima cosa che viene in mente di guardare.

Perché lo sguardo cade inevitabilmente sulle condizioni del manto stradale, sconnesso e fratturato in più punti, rattoppato e puntellato dov’è in procinto di franare. È attratto dai lampioni storti, che s’inclinano man mano che il terreno che li sostiene scivola verso il mare. E poi s’infrange definitivamente sulle condizioni delle piazzole di sosta, che avrebbero dovuto essere romantici balconcini sul mare e che invece sono diventati mini discariche: la pavimentazione è saltata, i dintorni pieni di rifiuti, le ringhiere sono arrugginite e divelte, con rischi evidenti per la sicurezza pubblica. E quei cartelli che ricordano come ci si trovi all’interno dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”, una delle più grandi e belle d’Europa, suonano quasi come una beffa.

La provinciale in questione torna d’attualità a maggio, ad ogni festa della Madonna di Capocolonna, quando puntualmente ci si confronta con le questioni di sicurezza legate al pellegrinaggio che vede decine di migliaia di persone percorrerla per raggiungere il santuario Capocolonna. Negli ultimi mesi è stato avviato l’iter per renderla comunale, ma nel frattempo la responsabilità di tanto degrado (che si deve a mesi di inattività e di mancati interventi) è in capo alla Provincia guidata dal presidente Sergio Ferrari, che peraltro ha la titolarità anche sull’Area marina protetta. E se potrebbe essere vero che mancano i soldi per rifare il manto stradale..quanti soldi possono mai volerci per mettere a posto almeno le piazzole di sosta? Quanti per rifare le ringhiere, per riparare gli arredi, per ripulire dai rifiuti?

Invece questo è da mesi il biglietto di presentazione riservato, per esempio, a chi vuole recarsi al Parco archeologico ed al Museo di Capocolonna. Ed evidentemente è anche il termometro dell’operato in questo campo della Provincia di Crotone. E siccome poi piove sempre sul bagnato, se lo sguardo dovesse riuscire con fatica a superare tutti questi ostacoli per provare a posarsi sul mare, li troverebbe l’ultimo regalo di Eni, quella mostruosa “Key Manhattan” che resterà nelle acque crotonesi almeno fino all’estate. Per lavori di manutenzione – assicura L’Eni – e con impatto esclusivamente visivo. come se fosse poco per una città che vorrebbe imparare a vivere di turismo balneare.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com