lunedì, 04 dicembre 2023

VIDEO | Strutture sportive a Crotone: si concede l’uso per i campionati in attesa del bando

Incontro tecnico ieri pomeriggio tra le società e l'assessore allo Sport Bossi: incombono, però, lo stato di degrado in cui si trovano gli impianti

Nonostante il periodo ancora non ottimale, a Crotone si cerca di ritrovare un minimo di vecchia normalità a partire dallo sport. Nelle scorse settimane il Comune – con una delibera di Giunta – ha concesso alle società sportive l’uso di un primo impianto, ovvero il Palakrò, per lo svolgimento delle gare interne per eventi e competizioni riconosciute di interesse nazionale – seguendo, ovviamente, i protocolli sanitari nazionali. E’ bene sottolineare che non si tratta dell’affidamento in gestione, per il quale il bando dovrebbe essere pronto in primavera, ma semplicemente l’uso della struttura stessa per un determinato lasso temporale, nel quale i costi del “noleggio” (tra virgolette) sono sostenuti dalle società. Per gli altri impianti – Palamilone, Settore B e piscina olimpionica – si sta cercando di trovare, con le medesime modalità, il punto d’incontro tra Comune e società sportive. In questa direzione il tavolo tecnico convocato giovedì pomeriggio dall’assessore allo Sport Luca Bossi e le società di nuoto e pallanuoto, alla presenza del delegato provinciale Coni Francesca Pellegrino, e del presidente del Comitato Regionale della Fin Calabria Alfredo Porcaro.

I problemi riguardano lo stato in cui si trovano le tre strutture appena citate: il Palamilone ed il Settore B – non solo in occasione dell’alluvione che ha colpito la città lo scorso novembre, ma a causa della chiusura – hanno riportato seri danni. Nel palazzetto di via IV Novembre il parquet è saltato in vari punti, l’altra è diventata una foresta. In questa situazione d’abbandono rientra anche la piscina olimpionica, chiusa da oltre un anno e mezzo – e finita al centro di un’indagine della Polizia di Crotone. A quanto appreso, però, non vi sarebbero danni enormi, ma resta il fatto che in tutti i casi elencati – per rimettere in sesto le strutture – occorrerà fare un investimento importante per concederne l’uso alle società sportive.

Giuseppe Laratta

interviste:
Luca Bossi – assessore Comunale allo Sport
Alfredo Porcaro – presidente Comitato Regionale Fin Calabria