giovedì, 07 dicembre 2023

VIDEO | Una guida storico-artistica racconta la Chiesa del Ritiro di Mesoraca

Nel volume curato da Francesco Spinelli la Chiesa della Madonna Assunta diventa simbolo del patrimonio artistico, storico e religioso di un territorio che merita di essere conosciuto, valorizzato e difeso

 

A 250 anni dalla sua apertura al culto, a 261 dalla posa della prima pietra, la Chiesa del Ritiro di Mesoraca diventa simbolo del patrimonio artistico, storico e religioso di un territorio che merita di essere conosciuto, valorizzato e difeso.

Ed è con questo intento che nasce la guida storico-artistica alla Chiesa della Madonna Assunta curata dal professor Francesco Spinelli e presentata ufficialmente nella giornata che l’amministrazione comunale ha dedicato alla rievocazione storica dell’evento della posa della prima pietra del Ritiro. Dopo un intervento in cui il professor Giuseppe Caridi, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, ha inquadrato gli aspetti storici, sociali e religiosi della Mesoraca settecentesca, l’autore del volume ha spiegato le ragioni che hanno motivato il suo lavoro.

Il volume è diviso in tre parti. La prima, corredata da numerose fotografie, accompagna il lettore in una accurata visita del complesso; la seconda narra la storia del Ritiro attraverso le vicende del suo fondatore, don Matteo Lamanna, e della sua famiglia; la terza raccoglie numerosi documenti che forniscono informazioni sugli aspetti urbanistici, demografici e sociali di Mesoraca. Importante, ha sottolineato Spinelli, lo spirito di collaborazione che ha accompagnato il libro, specie quella con i giovani studenti del luogo….